Benvenuti ad un nuovo appuntamento con il mondo del cinema visto da VisiOnAir. Andiamo subito a scoprire quali sono i nuovi film che escono in sala questa settimana…come ormai avrete notato anche voi dopo una settimana con poche uscite di un certo interesse, arriva sempre una settimana con una valanga di proposte.
Sono ben undici le novità in sala nel week end. Cominciamo dal blockbuster attesissimo (anche da me – lo confesso) “Avengers: Age Of Ultron” che, dopo la prima a Londra arriva finalmente anche sugli schermi italiani. Pare che questo nuovo capitolo dedicato agli eroi di casa Marvel (Iron Man, Thor, Captain America, Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco) sia ancora più ricco, adrenalinico ma anche equilibrato del precedente e ci sarà anche l’entrata in scena di nuovi personaggi. Da sottolineare la bellezza e la “presenza scenica” (passatemi il termine) del Forte di Bard, in valle d’Aosta, dove è stato ricreato il quartier generale dei “cattivi”.
Se preferite l’amore all’azione, escono ben due proposte dei cugini francesi.
La prima è “Samba”, una storia d’amore e immigrazione ma anche una storia poco scontata. La regia è del duo Eric Toledano e Olivier Nakache, gli stessi di “Quasi Amici”. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Delphine Coulin e ha come protagonisti Omar Sy, senegalese clandestino e Charlotte Gainsbourg nei panni di una dirigente d’azienda.
Un’altra commedia romantica in arrivo da Parigi è “Sarà Il Mio Tipo?”. Anche in questo caso, il film è tratto da un romanzo che si intitola “Non Il Suo Tipo”, scritto da Philippe Vilain. Lui è un filosofo e ha letture impegnate mentre lei ama i romanzi rosa e il karaoke. Come andrà l’incontro/scontro fra l’intellettuale parigino e la parrucchiera provinciale? Saranno scintille…
Rimaniamo in ambito sentimentale, anche se il contesto è di tutt’altro tipo,con “Adaline – L’Eterna Giovinezza” con Blake Lively ed Harrison Ford. Si tratta della storia miracolosa di una donna di 29 anni che smette di invecchiare in seguito ad un incidente quasi fatale. Nel corso del XX secolo si avventurerà in un viaggio epico riuscendo a mantenere il suo segreto, almeno fino all’arrivo di un uomo che altererà il corso della sua vita.
Continuiamo a parlare di giovani… ma, in questo caso, di adolescenti con l’italiano “Short Skin”, opera prima di Duccio Chiarini. Il protagonista della storia è il diciassettenne Edoardo che ha un problema: una malformazione del prepuzio lo rende insicuro con le ragazze.
Questa settimana esce anche un’altra opera prima e si tratta di un altro film italiano: “In The Box” di Giacomo Lesina. Si tratta di un noir claustrofobico ambientato in un garage. Il film, girato in inglese a Los Angeles, è stato al Courmayeur Noir in Festival ed è stato già venduto in Canada, Corea e Stati Uniti. Di scena una donna chiusa in un garage che si sta riempiendo di monossido di carbonio.
Rimaniamo in Italia con una commedia: “Le Frise Ignoranti”. Si tratta di un road movie pugliese che può contare su un cameo da antologia di Lino Banfi nei panni di uno sfegatato neo-borbonico. La storia è quella di Luca, frontman di un gruppo musicale di serie B che, tra mille avventure, si mette alla ricerca di un padre immaturo scomparso.
C’è un pezzo d’Italia anche in “Road 47”, film di guerra che vede tra i protagonisti Segio Rubini. La storia è ambientata nel dicembre del 1944. Durante la Seconda Guerra Mondiale, sull’Appennino Tosco-Emiliano, un gruppo di genieri della Forza di Spedizione Brasiliana, inesperti e infreddoliti, tenta di neutralizzare uno dei campi minati tedeschi lungo la Linea Gotica: ma una mina esplode, uccidendo due dei loro, e il reparto, preso dal panico, si disperde nella terra di nessuno.
Molto nutrito il gruppo dei documentari in uscita questa settimana. Iniziamo da “I Bambini Sanno” di Walter Veltroni. Nel film il nostro mondo viene raccontato attraverso le voci di trentanove bambini.
A proposito di bambini, esce il francese “SQuola di Babele” che racconta l’esperienza scolastica di ragazzi tra gli 11 e i 15 anni appena arrivati in Francia da Paesi diversi.
Sempre parlando di giovani, esce “Il Figlio di Hamas – The Green Prince”. Racconta la storia di un ragazzo cresciuto in Palestina che finisce in prigione a causa del suo odio per Israele e proprio in prigione intraprenderà una strada che lo porterà ad un cambiamento radicale. Il nostro appuntamento con le novità in uscita questo week end si chiude qui ma… vi aspetto tutti i giorni sul sito www.visionair.fm! A presto… e buon cinema a tutti!

Seguimi su:
www.visionair.fm
www.youtube.com/user/VISIONAIRLauraBuffa
www.facebook.com/VISIONAIRLauraBuffa
+VISIONAIR- Laura Buffa
@VISIONAIRLauraB

Author: VISIONAIR

Share This Post On
468 ad
seers cmp badge