Benvenuti ad un nuovo appuntamento con il mondo del cinema visto da VisiOnAir. Andiamo subito a scoprire quali sono i nuovi film che escono in sala questa settimana… che, anche questa volta, secondo me sono troppi: 14. Cominciamo da “L’Universale”: un film italiano sul cinema… in quanto edificio ma non solo. Questo era, infatti, il nome di una sala cinematografica – mito di Firenze, chiusa poi nell’89. Storie di una città e di una generazione cresciuta a cavallo degli anni ’70.
Tutto un altro tipo di cinema quello proposto da “Hardcore!” che, in realtà, è uscito un giorno prima e che porta sullo schermo un film d’azione vissuto però tutto in soggettiva… cioè come se lo spettatore fosse il protagonista della storia ma anche un po’ come accade in alcuni video giochi d’azione. Il film, opera prima del russo Ilya Naishuller, vede nel cast Sharlto Copley e c’è anche un cameo di Tim Roth. Da segnalare che “Hardcore!” è stato prodotto anche attraverso il crowdfunding sulla piattaforma indiegogo dopo il grandissimo successo di un video da incubo tutto in soggettiva girato dal regista per il suo gruppo punk rock.
Dal cinema alla musica con “The Idol”: la musica come via di salvezza nei sogni e nella realtà terribile di un ragazzo che vive a Gaza e che vuole andar al Cairo per partecipare ad un talent show per cambiare la propria vita ma anche per portare una speranza di amore e libertà al suo popolo.
Si ispira alla storia vera dell’attrice protagonista “Montedoro”, film che racconta la storia di una donna che dopo la morte dei genitori scopre le sue vere origini e parte alla ricerca della sua vera madre. Questa settimana c’è molta “famiglia” al cinema. C’è, per esempio, “Nemiche Per La Pelle”, con Claudia Gerini e Margherita Buy nei panni di due donne completamente diverse ma che in comune hanno avuto lo stesso uomo e che vengono costrette a condividere una maternità tardiva che cambierà le loro vite. E’ una commedia anche “Mistress America”, che ci racconta l’amicizia fra un’aspirante scrittrice, alla quale però va tutto storto, e la sua futura sorellastra. E’ un aspirante scrittore anche il protagonista di “Les Souvenirs”, che parte alla ricerca della nonna sparita (in un certo senso “evasa”) dalla casa di riposo dove si trovava.
Un nonno decisamente eccentrico è il protagonista di “Nonno Scatenato” con Robert De Niro (sì, nei panni del nonno!) e Zac Efron. Attenzione: non si tratta di un film adatto ai bambini… viste le situazioni scabrose condite da una valanga di parolacce. Però, volgarità a parte, se siete “plurimaggiorenni” la storia sembra divertente che possiamo riassumere così: un nonno sboccato e un nipote bacchettone fanno un viaggio insieme e imparano molto l’uno dall’altro creando un legame che non avevano mai avuto prima. Altro viaggio, altro film: “Un’ Estate in Provenza” con Jean Reno nei panni di un nonno burbero che ospita per le vacanze tre fratellini… nipoti che non ha mai conosciuto a causa di un vecchio conflitto con la loro madre. Andiamo a Palermo con “Il Bambino di Vetro”: storia di un ragazzino di dieci anni che scopre come nella parola “famiglia” possa annidarsi il male. E’ una storia vera quella raccontata in “Fiore del Deserto”: quella della top model Waris Dirie, che a 13 anni fugge dalla famiglia per scampare ad un matrimonio forzato. Film di denuncia contro la pratica della mutilazione genitale delle bambine… che è costata la vita a due delle sue sorelle: una morta dissanguata ad otto anni e l’altra morta di parto. Torniamo in Italia con “Senza Lasciare Traccia”: film drammatico che racconta la storia di un uomo alle prese con una malattia che lo consuma lentamente.
Cambiamo decisamente genere con “Il Libro della Giungla”… ovvero la versione dal vivo del film d’animazione classico di casa Disney basato sui racconti di Rudyard Kipling.
Per finire, ci salutiamo con un pezzo da 90: il film d’azione “Criminal”. Al centro della storia un criminale al quale vengono trasferiti nel cervello i ricordi di un agente della CIA che viene ucciso e che porta nella tomba dei segreti fondamentali per sventare un attacco terroristico… dei segreti da recuperare a tutti i costi. Nel cast stellare: Kevin Costner, Gary Oldman, Tommy Lee Jones, Ryan Reynolds e Gal Gadot.
Il nostro appuntamento con le novità in uscita questo week end si chiude qui ma vi aspetto tutti i giorni sul sito www.visionair.fm …e aspetto anche le vostre recensioni sulla pagina facebook di VisiOnAir. A presto… e buon cinema a tutti!

Seguimi su:
www.visionair.fm
www.youtube.com/user/VISIONAIRLauraBuffa
www.facebook.com/VISIONAIRLauraBuffa
+VISIONAIR- Laura Buffa
@VISIONAIRLauraB

Author: VISIONAIR

Share This Post On
468 ad
seers cmp badge