Benvenuti ad un nuovo appuntamento con il mondo del cinema visto da VisiOnAir. Andiamo subito a scoprire quali sono i nuovi film che escono in sala questa settimana… che sono parecchi e ci sono parecchie storie di giovani e per giovani.
Cominciamo da “A Testa Alta”, di Emmanuelle Bercot con Catherine Deneuve, che ha aperto l’ultimo Festival di Cannes. Si tratta di una storia dura e toccante, immersa nella realtà di quel disagio giovanile di cui sono piene le città europee. Al centro c’è un ragazzino cresciuto nella banlieu che comincia a conoscere assistenti sociali e giudici minorili quando è ancora un bambino.
E’ italiano il thriller-noir “In Fondo Al Bosco”. Anche in questo caso, al centro della storia c’è un bambino. Ispirato ad un fatto di cronaca, il film racconta di un bambino scomparso che cinque anni dopo torna a casa ma che non è o, al meno, non sembra più lo stesso.
Questa settimana esce anche il film d’animazione “Iqbal: Bambini Senza Paura”. Si tratta di una coproduzione italo-francese che racconta la storia di un ragazzino di dieci anni che vive con la madre e il fratello in un piccolo villaggio in qualche parte povera del mondo. L’avventura del protagonista inizia il giorno in cui decide di andare al mercato per vendere alcuni giocattoli e pietre colorate e recuperare così i soldi per pagare le medicine necessarie a curare il fratello malato.
I bambini crescono e diventano adolescenti e un adolescente alla ricerca della propria identità è il protagonista di “Né Giulietta, Né Romeo”, film che segna il debutto alla regia di Veronica Pivetti. Il linguaggio della commedia viene usato per raccontare quanto sia difficile per un ragazzo dichiarare alla propria famiglia, apparentemente emancipata, di essere gay.
Adolescenti in lotta per la libertà in “Hunger Games: Il Canto della Rivolta. Parte 2”. Torna la serie di film tratta dai libri di Suzanne Collins. Con questo capitolo ci avviciniamo alla fine della saga. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) capisce che la posta in gioco non riguarda soltanto la sopravvivenza ma anche il futuro e parte in missione per affrontare il Presidente Snow. Nel super cast, oltre alla Lawrence, ricordiamo: Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Julianne Moore, lo scomparso Philip Seymour Hoffman, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena Malone e Natalie Dormer.
Torniamo alla commedia con “Dobbiamo Parlare”, film di Sergio Rubini che racconta la crisi di coppia di due coppie di amici che esplode durante una nottata di rancori e recriminazioni. D’altra parte “dobbiamo parlare”… non è forse la frase che precede quasi tutti i disastri di coppia e non?
Dalla crisi di coppia alla lotta dei sessi con “Miss Julie” di Liv Ullmann. Una rara occasione di cinema-teatro, con lo scontro-incontro di un cameriere con la figlia di un barone, tratto dall’omonima opera di August Strindberg scritta nel 1888 e a lungo censurata in Svezia. Nel cast ridottissimo: Colin Farrell, Jessica Chastain e Samantha Morton.
Cambiamo atmosfere con “Mr. Holmes – Il Mistero del Caso Irrisolto” che racconta la storia del più famoso detective del mondo sotto una luce nuova e diversa. Ci presenta, infatti, uno Sherlock Holmes anziano e tormentato dal ricordo della sua ultima indagine, il mistero della donna del guanto: unico caso rimasto irrisolto che lo costrinse a ritirarsi. Nei panni dell’investigatore più famoso del mondo: Ian McKellen.
A proposito di “indagini” vi segnalo l’uscita di “Storie di Cavalli e di Uomini” che racconta di una valle islandese, tra le montagne, dove le case sono distanti tra loro centinaia di metri ma la gente non rinuncia a voler sapere tutto degli altri e mette così mano ai binocoli. Storie di una comunità, di nuove coppie e di cavalli.
Altra storia che vede al centro un truffato che perde tutto e si trasforma in truffatore è quella di “Loro Chi?” con le rivelazioni di questi ultimi anni Edoardo Leo e Marco Giallini. Una storia che ha i colori e sapori della commedia, i ritmi del giallo e la fantasia di inganni multipli. E dove niente, probabilmente, è come sembra.
Per finire esce “Bella e Perduta” con Elio Germano. Strana storia che racconta di un Pulcinella che, dalle viscere del Vesuvio, viene inviato nella Campania dei giorni nostri per esaudire le ultime volontà di Tommaso, un semplice pastore: mettere in salvo un giovane bufalo di nome Sarchiapone. Il nostro appuntamento con le novità in uscita questo week end si chiude qui ma vi aspetto tutti i giorni sul sito www.visionair.fm …e aspetto anche le vostre recensioni! A presto… e buon cinema a tutti!
Seguimi su:
www.visionair.fm
www.youtube.com/user/VISIONAIRLauraBuffa
www.facebook.com/VISIONAIRLauraBuffa
+VISIONAIR- Laura Buffa
@VISIONAIRLauraB