Le nomination italiane agli Efa.
I premi del Trieste Science + Fiction.
Il cinema indiano a Firenze.
Chloë Grace Moretz: la Sirenetta.
Scarlett Johansson e il Gamergate.

Benvenuti all’appuntamento con le VISIONews, le notizie dal mondo del cinema a cura di VisiOnAir.

Rese note le nomination agli Efa, gli Oscar Europei. In totale sono sette le nomination divise fra due film italiani. “Youth – La Giovinezza”, di Paolo Sorrentino, ne incassa cinque: Film, Sceneggiatore, Regista, Attrice con Rachel Weisz e Attore con Michael Caine. Due le nomination per “Mia Madre” di Nanni Moretti, in corsa come Regista Europeo 2015 e con Margherita Buy per il titolo di Attrice Europea 2015. I vincitori verranno annunciati a Berlino il 12 dicembre.

Intanto nel week end si è concluso il Trieste Science + Fiction: il festival italiano dedicato al fantastico. Il film australiano “Wyrmwood” di Kia Roache-Turner ha vinto il premio Asteroide. Menzione speciale per “Turbo Kid” di Rkss. “Polder” di Samuel Schwarx e Julian M. Gruntal vince il Méliès d’argent come miglior lungometraggio fantastico europeo.

Mentre dal 5 al 10 dicembre a Firenze si terrà il 15° River to River, festival di cinema indiano. La regista Deepa Mehta sarà l’ospite d’eccezione e verrà omaggiata con una retrospettiva dei suoi film. La regista presenterà la prima italiana del suo ultimo film: “Beeba Boys”.

Parliamo di nuovi progetti perché presto si farà un film dal vero di “La Sirenetta”. La favola, scritta da Hans Christian Andersen, nel 1989 venne trasformata dalla Disney in un film d’animazione che riscosse molto successo. La protagonista Ariel, in carne e ossa, verrà interpretata da Chloë Grace Moretz. Del progetto si era già parlato in passato ma poi sembrava caduto nel dimenticatoio dopo che Sofia Coppola aveva rinunciato alla regia. Secondo i bene informati, pare che la regista abbia abbandonato il progetto perché non voleva una star come la Moretz come protagonista.

Mentre Scarlett Johansson potrebbe prestare il volto a Zoe Quinn, la sviluppatrice di un videogioco indipendente finita al centro del “Gamergate” ovvero un movimento che accusava i giornalisti che si occupano di videogiochi di legami molto stretti con gli sviluppatori a fini non solo economici ma anche ideologici per veicolare ideologie politiche.

Per il momento è tutto da Laura Buffa… ma se volete rimanere sempre aggiornati sulle novità dal mondo del cinema, venite a trovarmi sul sito www.visionair.fm. A presto e… buon cinema a tutti!

Seguimi su:
www.visionair.fm
www.youtube.com/user/VISIONAIRLauraBuffa
www.facebook.com/VISIONAIRLauraBuffa
+VISIONAIR- Laura Buffa
@VISIONAIRLauraB

Author: VISIONAIR

Share This Post On
468 ad
seers cmp badge